Home / Vigilanza / ASPIRANTE GUARDIA PARTICOLARE GIURATA (GPG)

ASPIRANTE GUARDIA PARTICOLARE GIURATA (GPG)

COD: CORSO PER ASPIRANTE GUARDIA PARTICOLARE GIURATA Categoria:

Descrizione

CORSO PER ASPIRANTE GUARDIA PARTICOLARE GIURATA

  • Tipologia di formazione: Iniziale 
  • Metodologia didattica: Lezioni frontali in aula, simulazioni on the job, esercitazioni 
  • Durata: 48 ore (40 ore in aula + 8 ore di esercitazioni al poligono)
  • Destinatari: Aspirante Guardia Particolare Giurata con i seguenti Requisiti:
  • Maggiore età
  • Cittadinanza Europea
  • Licenza Media Inferiore
  • Equilibrio psico-fisico
  • Assenza di condanne penali e di provvedimenti di misure di prevenzione di cui all’art. 3 della Legge 27.12.1956, n. 1423.

 

Obiettivi della formazione:

Acquisire le nozioni e le competenze per accedere con un’adeguata preparazione e la giusta motivazione alla selezione presso gli Istituti di vigilanza; Apprendere le abilità personali e le capacità professionali necessarie all’espletamento delle mansioni di GPG; Agevolare l’inserimento professionale dei corsisti attraverso un percorso formativo d’eccellenza che faciliti l’immissione nel mondo del lavoro nel settore della vigilanza privata, ed in particolare presso gli istituti di vigilanza clienti di San Giorgio. 

Contenuti della formazione:

    • Norme che regolano l’attività di vigilanza privata e le mansioni di guardia particolare giurata, nonché, quelle sulla sicurezza sul lavoro;
    • Tecniche operative per l’esecuzione dei servizi;
    • Norme del T.U.L.P.S. In materia di vigilanza privata;
    • Prescrizioni e tecniche operative per l’esecuzione dei servizi;
    • Tecniche operative relative all’uso, maneggio, cura e custodia delle armi;
    • Modalità di utilizzo degli apparati ricetrasmittenti, nonché di ogni altra apparecchiatura tecnologica utilizzata quale dotazione;
    • Regolamento di attuazione e decreti collegati nonché prescrizioni emanate dall’autorità di p.s.;
    • Nozioni di diritto e procedura penale con approfondimento degli aspetti normativi relativi all’uso legittimo delle – armi, porto, trasporto, uso, custodia e detenzione armi;
    • Psicologia comportamentale;
    • Tecniche di comunicazione verbale e non verbale;
    • Nozioni di diritto costituzionale;
    • Contrattazione collettiva di comparto;
  • Legislazione in materia di lavoro; 

 

Attestazioni:

  • Attestato di partecipazione al corso per G.P.G