Addetto alla Tutela dei Beni in Ambito Ferroviario
(ai sensi del Dm 154/2009)
Autorizzazione del Ministero dell’Interno n. Prot. 0011253 del 11/03/2016
e Prot. 300.B/I DIV./16.B/ del 12.04.2017
Descrizione
OBIETTIVI
Il corso ha l’obiettivo di fornire le conoscenze e gli strumenti operativi per gestire la sicurezza sussidiaria in
ambito ferroviario secondo il DM 154/09. Il corso, inoltre, fornisce le conoscenze e le competenze digital skill
in riferimento al quadro delle competenze digitali Dig-Comp 2.2
DESTINATARI
Guardie particolari giurate che effettuano controllo sorveglianza e pattugliamento su stazioni, treni
e ferrovie
PROGRAMMAZIONE
Il corso verrà erogato in modalità webinar e in presenza per un totale di 24 ore. Il corso verrà
avviato al raggiungimento minimo di 3 iscrizioni.
ATTESTATI
Attestato di frequenza, valido ai fini della certificazione alla Prefettura
CORPO DOCENTI
Istruttori certificati dal Ministero dell’Interno
Date di inizio corso: 22 gennaio 2024;
PROGRAMMA DIDATTICO
– La polizia di prevenzione e la polizia giudiziaria;
– Cenni di legislazione sugli stranieri;
– Legislazione e disciplina delle armi e degli esplosivi;
– Normativa internazionale e normativa nazionale per la sicurezza dei sedimi a rischio terrorismo;
– Collaborare con l’utilizzo di strumenti digitali; condividere informazioni e file con strumenti digitali;
– La conoscenza dell’ambiente ferroviario Il piano di sicurezza della stazione ferroviaria;
– Le procedure operative a terra e a bordo treno in caso di rilevazione di oggetti sospetti, proibiti o pericolosi;
Quota di partecipazione: € 1.500,00
gruppi aula: max 12 partecipanti;